Vai al contenuto

Bordatrice SF5C

Bordatrice Automatica

Categoria:

Quadro comandi

Computer in posizione ergonomica

 

Cabina di protezione

Per tutta la lunghezza della macchina con finestre in policarbonato per la visione dei gruppi durante la lavorazione. Per l’accesso ai gruppi operatori sono previsti due sportelli.

  • Il primo sportello è dotato di interblocco elettrico per il gruppo incollaggio.
  • Il secondo è dotato di interblocco elettromeccanico per gli altri gruppi.

Basamento

Macchina in laminati di acciaio piegati e saldati che garantiscono alta rigidità alla struttura. Aperture con scivoli per lo scarico a terra di eventuali trucioli non aspirati.

Rulliera di supporto pannelli

Posizionata esternamente al cingolo per tutta la lunghezza della macchina con sistema di apertura telescopico e ruote di scorrimento pannello in plastica con perni di rotazione in acciaio

Sistema di avanzamento

Tramite cingolo con pattini ricoperti di gomma ad alta aderenza fissati su catena industriale. I pattini scorrono su due guide in acciaio. Le due guide hanno sezione diversa: una è a sezione circolare, una è a sezione piatta.

Questo sistema permette un avanzamento rettilineo e assicura una alta resistenza ai carichi laterali. Lubrificazione dei pattini manuale.

Pressore superiore

Realizzato in laminati d’acciaio piegati e saldati, sostenuto da colonne in acciaio con struttura priva di vibrazioni a cui sono fissati i gruppi operatori.

Due file di ruote di pressione pannello realizzate in gomma ad alta aderenza e scorrimento su cuscinetti. Carter di copertura delle ruote da eventuali trucioli non aspirati.

Sollevamento manuale del pressore e con posizionamento automatico dei gruppi operatori superiori al variare dello spessore del pannello.

Gruppi operatori:

  • Gruppi superiori fissati al pressore o legati meccanicamente ad esso per permettere la loro regolazione automatica al cambio dello spessore del pannello.
  • Gruppi inferiori fissati al longherone del cingolo per un preciso riferimento rispetto al pannello.

Alimentazione tramite convertitore di frequenza statico (inverter) di tutti i motori ad alta frequenza.
Bocche di aspirazione dei gruppi operatori posizionate sul lato superiore della cabina.

Lo spessore del pannello selezionato è visualizzato attraverso un indicatore numerico in ingresso macchina

Impianto elettrico

Impianto elettrico posizionato all’interno del basamento con sportello di chiusura che consente un comodo accesso per eventuali operazioni di manutenzione.

La macchina è realizzata in modo conforme alle normative vigenti.

N.B. Per alcuni Paesi è necessario selezionare l’opzionale specifica

Sistema di controllo

Controllo numerico posizionato all’entrata della macchina in zona ergonomica per l’operatore.

Funzioni:

– Display touch screen a colori da 7” – 16.9 Wide con caratteri grandi e

luminosi

– Rappresentazione grafica di tutti i gruppi operatori e del loro stato

(on-off)

– Simulazione grafica delle lavorazioni che saranno effettuate in ogni lato del pannello

– 60 programmi di lavoro personalizzabili

– Avviamento automatico motori e comando gruppi operatori

– Gestione completa dell’automazione macchina attraverso PLC ed encoder posizionato sul pignone del cingolo di trasporto del pannello

– Display per la programmazione ed il controllo della temperatura di  lavoro

– Selezione primo e secondo passaggio senza cambiare programma

– Diagnostica semplice e guidata per la soluzione di eventuali errori

– Dati statistici di lavorazione parziali ed assoluti: numero pezzi lavorati, bordo utilizzato e percorrenza cingolo

– Temperatura di funzionamento: da 0° a + 45° C

– Selezione unità di misura in mm o pollici.

Gruppi Operatori:

Gruppo rettificatore in entrata

Il gruppo, posizionato prima del gruppo incollaggio, permette di rettificare il bordo del pannello e di ottenere una eccellente superficie di incollaggio.

– 2 frese dotate di intervento temporizzato automatico per evitare la scheggiatura del pannello, montate su due motori ad alta frequenza.

– Cappe per l’aspirazione del truciolo

– Soffiatore temporizzato per la pulizia del lato lavorato.

– Asportazione variabile attraverso la regolazione della guida in entrata tramite un pomolo ed indicatore numerico. La guida ha una doppia posizione automatica per poter lavorare con gruppo acceso o spento

– Regolazione in altezza degli utensili per variare il punto di taglio

– Equipaggiato con coppia di frese al diamante H= 49 mm (D=100 H=49 Z = 2+2).

Altezza massima pannello lavorabile 45 mm

N.B. Gruppo disponibile solo su composizioni che nella sigla di identificazione hanno la lettera “R”.

Il gruppo esegue l’incollaggio automatico con colla termofusibile di bordi in rotoli e strisce sul lato di pannelli diritti

Gruppo vasca colla, caricamento e pressione bordo:

Vasca colla

– Motorizzazione indipendente per il ricircolo ed il recupero continuo della colla

– Trattamento antiaderente per favorire la sostituzione della colla e la manutenzione

– Rullo spalmacolla con zigrinatura che garantisce una spalmatura omogenea ed ottimizzata

– Termoregolazione digitale per il controllo della temperatura della colla

– Temperatura vasca colla ad abbassamento automatico dopo un periodo di inutilizzo della macchina

– Doppia termoregolazione della colla per la gestione di due diverse temperature di lavoro

– Regolazione della colla erogata

– Sgancio rapido vasca colla “Quick Lock”

Caricamento bordo

– Rullo di traino e primo rullo di pressione bordo a motorizzazione unica

– Rullo di traino per il carico automatico del bordo al passaggio del pannello

– Cesoia per il taglio automatico del bordo in rotoli

– Piatto portarotoli

– Dispositivo spingilastra per il carico automatico del bordo in strisce

– Due rulli di traino intercambiabili: un rullo zigrinato per la lavorazione di bordi sottili e plastici; un rullo a spilli per la lavorazione di bordi in massello

Rulliera di pressione bordo con 4 rulli

– Primo rullo di grandi dimensioni motorizzato e frizionato

– Due rulli folli a conicità contrapposta che assicurano una pressione ottimizzata del bordo

– Quarto rullo folle cilindrico

– Rulli ad intervento temporizzato

– Pressione dei rulli a regolazione pneumatica

– Posizione regolabile tramite pomolo ed indicatore numerico in funzione dello spessore del bordo

Gruppo intestatore

Il gruppo, completo con due motori indipendenti ad alta frequenza, permette di tagliare perfettamente il bordo eccedente nella parte anteriore e posteriore del pannello in lavorazione. Possibilità di lavorare pannelli soft/post-formati.

Scorrimento dei due motori su guide prismatiche con pattini a ricircolo di sfere. Questo sistema garantisce assenza di giochi e la massima ripetitività.

Inclinazione pneumatica lame intestatore da 0 a 15°

Ogni motore è completo di copiatore che permette un accurato posizionamento della lama rispetto al punto di taglio.

Cappe di aspirazione per entrambi i motori sopra la zona di taglio. La macchina viene fornita completa di una coppia di lame.

Gruppo refilatore

Il gruppo permette di refilare il bordo eccedente nei lati superiore ed inferiore del pannello

– Due motori ad alta frequenza

– Copiatori per la regolazione del punto di taglio degli utensili sul pannello: copiatori verticali con unico disco e con tre punti di contatto girevoli i frontali

– Cappe per l’aspirazione del truciolo

– Sistema a tre posizioni pneumatiche per il posizionamento del gruppo da quadro comandi

– Regolazione tramite pomoli ed indicatori numerici

– Completo di utensile combi (R= 2) per la lavorazione dei tre tipi di bordo: sottile, raggiato e massello.

Gruppo raschiabordo

Il gruppo permette l’eliminazione dai bordi plastici delle tacche lasciate dagli utensili in fase di refilatura
– Esclusione pneumatica (on/off) del gruppo da quadro comandi
– Regolazione tramite pomoli ed indicatori numerici
– Copiatori girevoli per la regolazione del punto di lavoro degli utensili sul pannello
– Cappe di aspirazione e cassetta raccogli sfrido
– Completo di coltelli (R=2)

Caratteristiche tecniche:

ModelloSF5C
Larghezza del Pannello>_80 mm
Spessore del Pannello10 – 60 mm
Spessore del Bordo0,4 – 3 mm
Velocità di Alimentazione12 – 20 m/min
Pressione lavorativa0,6 Mpa
Potenza motore9,5 Kw
Dimensione della Macchina447x1000x1600 mm
Peso netto1650 kg

Gruppo raschiacolla

Il gruppo consente la rimozione della colla in eccesso tra pannello e bordo e l’asportazione di piccole eccedenze di bordo (0,1 mm per bordi da 1 mm).

Permette la lavorazione di pannelli provenienti da ciclo produttivo nesting.

Il gruppo include:

Un copiatore verticale con 3 punti appoggio girevole

  • Coltelli a gettare
  • Soffiatori per la pulizia dei coltelli