Quadro comandi
Computer in posizione ergonomica
Cabina di protezione
Cabina di protezione per area incollaggio e gruppi di finitura con finestre in policarbonato per la visione dei gruppi durante la lavorazione.
Basamento
Macchina in laminati di acciaio piegati e saldati che garantiscono alta rigidità alla struttura.
Rulliera di supporto pannelli
Posizionata esternamente al cingolo per tutta la lunghezza della macchina con sistema di apertura telescopico e ruote di scorrimento pannello in plastica con perni di rotazione in acciaio
Sistema di avanzamento
Tramite cingolo con pattini ricoperti di gomma ad alta aderenza fissati su catena industriale. I pattini scorrono su due guide in acciaio. Le due guide hanno sezione diversa: una è a sezione circolare, una è a sezione piatta.
Questo sistema permette un avanzamento rettilineo e assicura una alta resistenza ai carichi laterali. Lubrificazione dei pattini manuale.
Pressore superiore
Due file di ruote di pressione pannello realizzate in gomma ad alta aderenza e scorrimento su cuscinetti. Carter di copertura delle ruote da eventuali trucioli non aspirati.
Sollevamento manuale del pressore e con posizionamento automatico dei gruppi operatori superiori al variare dello spessore del pannello.
Gruppi operatori:
Gruppi inferiori fissati al longherone del cingolo per un preciso riferimento rispetto al pannello.
Alimentazione tramite convertitore di frequenza statico (inverter) di tutti i motori ad alta frequenza.
Bocche di aspirazione dei gruppi operatori posizionate sul lato superiore della cabina.
Lo spessore del pannello selezionato è visualizzato attraverso un indicatore numerico in ingresso macchina
Impianto elettrico
Impianto elettrico con PLC, interruttore generale lucchettabile e rais termici oltre a pulsante di emergenza.
Gruppi Operatori:
Gruppo rettificatore in entrata
Il gruppo, posizionato prima del gruppo incollaggio, permette di rettificare il bordo del pannello e di ottenere una eccellente superficie di incollaggio. Il gruppo consiste di:
– L’asportazione del gruppo rettificatore è variabile in 4 posizioni (0,5 – 1 – 1,5 – 2 mm) ed è determinata dalla posizione sulle battute della guida in entrata.
– Il gruppo è equipaggiato con una coppia di frese al diamante.
– Regolazione verticale dell’utensile in due posizioni fisse per utilizzo massimo dell’utensile.
Gruppo vasca colla, caricamento e pressione bordo:
Vasca colla
- Vasca teflonata a riscaldamento rapido che garantisce velocità e facilità del cambio colla
- Rullo spalmacolla con resistenza interna che mantiene costante la temperatura della colla.
- Termoregolatore digitale per il controllo della temperatura della colla utilizzata
- Dispositivo per il recupero automatico della colla non utilizzata
- Caricatore automatico per bordi in rotoli dotato di taglierina per bordi con spessore fino a 3 mm
- Lavorazione di bordi in strisce da 0,5÷ 3 mm (5 mm opt)
- Portarotolo girevole con diametro 730 mm.
- Rulliera di pressione a 2 rulli in acciaio regolabili in funzione dello spessore del bordo
- Possibilità di ridurre la temperatura della vasca colla dopo un periodo di temporaneo inutilizzo (stand-by)
- Vasca colla con sistema di autolubrificazione
Gruppo intestatore
Il gruppo è equipaggiato con motore ad alta frequenza per il per taglio del bordo eccedente a 90°, anteriore e posteriore.
Refilatori Sovrapposti
- Il gruppo è equipaggiato di motori ad alta frequenza indipendenti e copiatori frontali e verticali a disco che consentono un perfetto allineamento degli utensili al punto di lavoro.
- Il gruppo è completo di frese ø 55,3 mm combinate: una parte del tagliente è utilizzata per refilare bordi raggiati (2 mm o a richiesta 1, 1,5 e 3 mm) e bordi sottili smussati (0,4 ÷ 1 mm). La parte diritta del tagliente viene utilizzata per la refilatura di bordi in legno fino a 5 mm.
- Il semplice spostamento assiale delle frese permette il passaggio dal bordo raggiato o bordo in legno. Lo spessore è visualizzato attraverso 2 indicatori numerici. Con aspirazione indipendente.
Gruppo Raschiabordo (OPT)
- Il gruppo permette la finitura del bordo in Pvc/Abs da 2 mm (o a richiesta da 1, 1,5 o 3 mm).
- La struttura ad alta rigidità consente una finitura ottimale senza vibrazioni.
- I copiatori frontali e verticali a disco permettono lavorazioni estremamente precise grazie al posizionamento dei coltelli rispetto al punto di taglio.
- Con il gruppo viene fornita una coppia di coltelli R= 2 mm (o a richiesta da 1, 1,5 o 3 mm).
- Gruppo ad esclusione manuale
Gruppo Spazzole
Il gruppo è dotato di due motori inclinabili indipendenti per la pulitura/lucidatura del bordo che permettono l’ottimizzazione delle lavorazioni
Gruppo raschiacolla
Il gruppo permette l’asportazione della colla in eccesso sulla superficie superiore ed inferiore del pannello. Equipaggiato di copiatori a pattino verticali con superficie lucida che garantiscono la massima precisione nel posizionamento del pannello. Esclusione manuale del gruppo.
Caratteristiche tecniche:
Modello | SF35T |
Lunghezza del Pannello | Min. 120mm |
Larghezza del Pannello | Min. 80mm |
Spessore del Pannello | 10 – 50 mm |
Spessore del Bordo | 0,4 – 5 mm |
Velocità di Alimentazione | 7 m/min |
Pressione lavorativa | 0,8 Mpa |
Potenza motore | 9,5 Kw |
Dimensione della Macchina | 3314x1086x1284 mm |
Peso netto | 550 kg |
Potenza Totale | 5.32kw |